The Productivity Project: i 5 pilastri della produttività [VIDEO]
The Productivity Project è il frutto di un anno intero passato a condurre esperimenti di produttività a tempo pieno. Ecco le 5 migliori tattiche.
I migliori libri sulla produttività, gestione delle abitudini, miglioramento delle performance mentali
The Productivity Project è il frutto di un anno intero passato a condurre esperimenti di produttività a tempo pieno. Ecco le 5 migliori tattiche.
In una vita sempre più piena di impegni, come smettere di perdere tempo e fare di più delle cose che contano? Seguendo le regole dell’attenzione del libro Deep Work.
Uno dei libri sulla produttività più popolari e letti al mondo. Tratta dell’essenzialismo, ovvero il processo da seguire per identificare le poche cose che davvero contano nella nostra vita ed eliminare il resto.
Se è vero che siamo la somma delle 5 persone che ci circondano, è anche vero che siamo il prodotto delle abitudini che scegliamo di mantenere nella nostra vita.
Ma come si fa a costruire nuove abitudini?
Come fanno tutte quelle persone di successo a raggiungere gli obiettivi più complessi (e a farli sembrare semplici)?
E come cambiare i pensieri negativi, trasformandoli in pensieri positivi?
Padre Ricco Padre Povero di Robert Kiyosaki parla soltanto di come fare soldi? Non proprio. Vediamo quali principi possiamo trarre dal libro e quali utilizzare per migliorare la nostra produttività personale. In questo video, vedremo: Qual é la differenza tra assets e liabilities e come possiamo applicare questo principio al mondo della produttività La differenza …
Padre Ricco, Padre Povero: principi di produttività [VIDEO] Leggi altro »