Chi sono?

Mi presento: sono Simone Dassereto, il fondatore di Indie Productivity.
Sono nato a Genova alla fine degli (ormai lontani) anni ’80. Sono stato abbastanza fortunato da poter seguire un percorso formativo completo, che è partito con il liceo classico, è proseguito con una laurea magistrale in giurisprudenza e terminato con un master in marketing e comunicazione.
Oggi lavoro come Growth Marketing Manager con aziende nazionali e internazionali con sede in Europa, Australia e USA. Ho vinto awards per alcuni dei progetti che ho seguito in Australia, tra cui quello per la migliore Customer Experience Strategy, la miglior Customer Acquisition Strategy e sono stato nominato Google Honours Superstar da Google nel 2019.
All’interno di questo blog condivido ciò che ho imparato negli ultimi 10*+ anni su performance marketing, AI e management. Se ti interessano questi temi, connettiamoci su LinkedIn, Youtube o Instagram.
Di cosa mi occupo?
DIVULGAZIONE
Parlo di performance marketing, AI e innovazione, produttività e gestione del tempo.
FORMAZIONE
Corsi pratici per aziende e professionisti su AI, management e performance marketing.
CONSULENZA
Supporto aziende, startup e agenzie a raggiungere i loro obiettivi di crescita.
EVENTI & UNI
Tengo lezioni all’università e presento ad eventi su marketing e AI.
Il mio percorso
Nel corso degli anni, spesso inconsapevolmente, ho sempre unito due aspetti affascinanti e talvolta contraddittori del pensiero: l’approccio logico, razionale, analitico, e quello creativo, curioso.
Il primo mi ha accompagnato durante gli studi, il secondo durante le mie esperienze di vita. Contraddittorie secondo la retorica comune sono state anche le mie scelte di studio, prima, e di lavoro, poi.
Ho terminato un percorso di studi che col tempo ho capito non sarebbe stato in linea con le mie passioni. Ho lavorato in grosse aziende non in linea con i miei valori.
Da quando ho avuto modo di spostarmi da casa, ho imparato ad apprezzare culture e punti di vista diversi e non mi sono mai fermato.
Ho vissuto in molti Paesi e città differenti, un po’ per motivi di studio, un po’ per curiosità, un po’ per lavoro – diverse città italiane prima, la Spagna, la Germania e l’Australia poi.
Dall’adolescenza alla maturità, senza saperlo, ho messo in pratica uno dei principi che mi stanno più a cuore: scegliere una strada, senza sapere la destinazione. Procedere a tentativi e seguire i segnali che il percorso ti offre.
É così che ho scoperto la mia strada all’inizio: scegliendo di cambiare gli studi, cominciare a lavorare nel marketing e cogliere le opportunità lavorative nelle aziende italiane e internazionali che avevano deciso di puntare sul digitale.
Al lavoro ho ottenuto fin da subito risultati importanti in grandi multinazionali grazie alla mia organizzazione e capacità gestionale. E la cosa divertente è che non mi piaceva.
Se non altro fino a quando ho avuto modo di unirlo all’aspetto creativo, strategico e sperimentale che oggi caratterizza il mio lavoro di consulente di Growth Marketing.
Spiegare il proprio percorso in poche righe sembra renderlo semplice e logico, ma la realtà è inevitabilmente più complessa.
Se dovessi scegliere l’ostacolo che è stato più complicato da superare nel corso degli anni, questo sarebbe senza dubbio la consapevolezza. La consapevolezza di sé stessi, di come impiegare la propria quotidianità e degli obiettivi che decidiamo di porci.
Cambiare richiede energia, volontà, sacrifici e costanza, ma funziona.
Sono ormai passati più di 10 anni da quando ho cominciato ad occuparmi di marketing digitale, management e efficacia personale – prima per risolvere i miei problemi quotidiani, poi per il piacere di condividere quello che imparo.
Nel mio percorso di crescita professionale e personale ho gestito come Senior Manager team nell’ambito creativo, sviluppo siti e-commerce e strategie di Growth Marketing, apprendendo nuove competenze e partendo ogni volta da zero.
Nel corso degli anni, ho lavorato con più di 100 clienti in tutto il mondo.
Lavorando con realtà aziendali molto differenti e cambiando contemporaneamente la nazione in cui vivevo, ho dovuto imparare spesso e soprattutto imparare in fretta.
Mi sono trovato di fronte a sfide sempre nuove e complesse e ho dovuto sviluppare sistemi e processi che mi aiutassero a ottenere risultati importanti.
Da lì è nata la mia passione per la produttività, l’efficacia personale e la gestione dell’unica risorsa che non possiamo riprodurre: il nostro tempo
Collaborazioni ed eventi
Qui trovi i miei talks ed alcuni dei miei contenuti in collaborazione
Contenuti in collaborazione
I contenuti che ho realizzato in collaborazione con altri personal brand o aziende.
Interventi in pubblico
Alcuni degli speech in pubblico presi dai vari eventi a cui ho partecipato negli ultimi tempi.
Contatti e consulenze

Newsletter
Unisciti ad altre 4100+ persone e ricevi ogni mese la selezione dei contenuti pratici più interessanti del web legati a produttività, decision making, management, marketing, AI e molto altro!