Rimuovere distrazioni produttività

5 consigli per rimuovere per sempre le distrazioni

Vuoi smettere di perdere tempo durante la giornata passando ore ed ore davanti al cellulare?

Hai mai la sensazione di non riuscire a fare tutto quello che avevi messo a piano durante la giornata?

Bene, sappi che e’ un problema piuttosto comune. 
Pochi, anzi pochissimi, sono in grado di pianificare e soprattutto mantenere il focus durante la giornata. 

Hai già’ capito il perché?

Esatto, perché siamo tutti bombardati dalle distrazioni, le peggiori delle quali sono:

  • Le notifiche dei social media – le quali stimolano la dopamina, l’ormone del piacere e della motivazione
  • I messaggi di testo o vocali – i quali ci danno senso di appartenenza ad un gruppo sociale
  • La televisione, che utilizziamo per intrattenimento ma non fa altro che fornirci informazioni spazzatura
  • I content loop, quella serie di contenuti infiniti che ci vengono riproposti dai siti online di video streaming al termine di ogni episodio di serie TV o video sui social media
  • Il traffico e i rumori ambientali, che producono il cosiddetto “noise pollution”, ovvero l’inquinamento acustico, che alza i nostri livelli di stress

Marco Montemagno, famosissimo imprenditore digitale e scrittore italiano in questo video espone brillantemente il suo punto di vista sulla nostra “attenzione parziale permanente

Ma ci sono rimedi? 

Si, eccome se ce ne sono. 

E questa e la buona notizia.

Dobbiamo solo avere la consapevolezza della loro esistenza e la motivazione di voler almeno provare.

Il cambiamento, come si dice, inizia infatti con la decisione di cominciare.

Ecco i 5 migliori rimedi alle distrazioni, che ti faranno guadagnare letteralmente ORE di tempo e concentrazione:

1. Metti il cellulare in modalità aereo quando studi o lavori.

Non consultarlo, capovolgilo in modo che lo schermo non sia visibile. Alternativamente, lascia il cellulare in un’altra stanza in modo da rendere troppo difficile o mentalmente scomodo andarlo a recuperare.

2. Cambia luogo.

Solitamente ci sono luoghi che associamo alle distrazioni, come il divano, il salotto, l’open-space al lavoro e talvolta persino la biblioteca con gli amici. Trova uno spazio isolato, dove sai che non puoi essere distratto. Da quel momento associa quel luogo al tuo “tempio del focus”

3. Alterna momenti di iper-concentrazione a momenti di pausa prestabiliti.

Decidi quanto ogni ciclo focus-pausa debba durare. Uno dei più famosi, la “tecnica del pomodoro”, suggerisce di lavorare/studiare in maniera iper-focalizzata per 25 minuti e fare una pausa di 5 minuti

4. Ascolta i “binaural beats”, ossia i toni binaurali.

In sostanza si tratta di suoni aventi frequenze particolari, le quali inducono il nostro cervello in uno stato di focus che favorisce la nostra concentrazione e produttività . Si possono trovare numerose playlist su Spotify o Youtube con questi suoni, basta digitare “binaural waves” nella barra di ricerca. I migliori per la concentrazione sono chiamati “alpha waves” e “beta waves”

5. Utilizza cuffie con funzione “noise cancelling”, ovvero cuffie che cancellano i rumori esterni.

Queste sono perfette se studiate o lavorate in ambienti affollati dove siete esposti a conversazioni e telefonate altrui o musica (tutt’altro che rilassante) di sottofondo. Le cuffie di ultima generazione, anche se purtroppo abbastanza costose, hanno tutte questa funzione incorporata.

Quale di questi rimedi ti piacerebbe approfondire? Quali sono i tuoi preferiti?

Fammi sapere nei commenti se vorresti ricevere maggiori informazioni su qualcuno di questi e ci costruirò una guida apposita!

Ti va di condividere il post?

Cerca un argomento

Ricevi strategie pratiche di marketing, gratis

(No spam. Solo comunicazioni utili.)

Vuoi accedere ad altre strategie e risorse?

Unisciti ad altre 4100+ persone e ricevi ogni mese la selezione dei contenuti pratici più interessanti del web legati a produttività, decision making, management, marketing, AI e molto altro!

Ti potrebbero interessare ...

bias cognitivi
Decision making

7 bias da evitare per decisioni migliori

Che cosa sono i bias cognitivi? Perché ti impediscono di raggiungere decisioni migliori?
In questo articolo ti indicherò i 7 principali bias che dovresti evitare se vuoi aumentare le tue capacità di decision-making.

Leggi Tutto »

Iscriviti alla newsletter

Unisciti a +4100 persone e ricevi la newsletter con la selezione dei migliori contenuti su marketing e produttività