Tim Ferris e il sistema per raggiungere un obiettivo

Time Ferris Obiettivi

In questo video, Lewis Howe, fondatore della “School of Greatness” (un podcast dove vengono raccontate testimonianze di grandi imprenditori, atleti o autori di successo), intervista Tim Ferris.

Per chi non lo sapesse, Tim Ferris è stato ripetutamente #1 New York Times bestseller, e, oltre ad essere l’autore dei famosissimi “The 4-Hour Work Week“, “The 4-hour Body” e “Tools of Titans” (tra gli altri), è anche fondatore di uno dei podcast più scaricati del mondo (il Tim Ferris Show), blogger, investitore, bio-hacker e molto altro. 

Una specie di super uomo illuminato con la curiosità propria di chi ha fatto della sperimentazione la sua filosofia di vita. 

In questo video, vengono approfonditi molti punti cruciali dal punto di vista del mindset necessario a raggiungere grandi risultati, in modo efficace. 

Vi invito a guardarlo tutto, è una risorsa davvero imperdibile per chi ha voglia di non rimanere in superficie ed entrare nei dettagli della mentalità di successo. 

Sicuramente una delle fonti di ispirazione più interessati che ho trovato ad oggi. 

Sotto vi lascio i principali takeaways, quelli che personalmente ho ritenuto più utili.

  • Qual è il supereroe che sentiamo più vicino a noi? L’archetipo del supereroe ci fa entrare in contatto con la nostra storia, le emozioni che abbiamo vissuto e il modo in cui siamo riusciti a superare le nostre sfide e i nostri ostacoli. Il cosiddetto “viaggio dell’eroe” è la storia di ognuno di noi e comprende i passi che abbiamo dovuto affrontare per imparare. Le battaglie vissute internamente, il dubitare di noi stessi, il sentirci soli in mezzo alla folla sono utilissimi strumenti di crescita e, nonostante siano dolorosi, ci mostrano il cammino da intraprendere e i limiti da superare per raggiungere il nostro obiettivo. 
  • Per le persone introverse, lo sport, l’isolamento, la lettura e il dialogo interiore sono armi importanti che consentono al nostro io di svilupparsi e affermarsi. È importante non portarli all estremo però. Siamo animali sociali ed è cruciale avere scambi con la società. 
  • Per crescere come persone abbiamo bisogno di vivere e ricevere due tipologie di sentimenti: l’amore incondizionato, che è tipicamente materno, e l’amore condizionato, tipicamente paterno. Il secondo può venire non solo dai familiari ma anche da mentori e insegnanti. È estremamente importante perché ci insegna la dedizione e l’importanza dell’impegno per ottenere l’apprezzamento altrui. 
  • Il pensiero positivo è sopravvalutato. Nonostante sia molto importante per raggiungere obiettivi ambiziosi, pensare positivo e visualizzare il successo è una condizione necessaria ma non sufficiente. È una attività che deve essere unita alla pratica quotidiana e al compiere in prima persona i passi necessari a raggiungere l’obiettivo. 
  • In questo percorso, ci scontriamo con le nostre paure. E le nostre paure devono essere affrontate, non evitare. Guardandole in faccia e pensando in maniera razionale alla cosa peggiore che ci possa capire se una paura di avverasse, riusciamo a sconfiggerla. 
  • Il modo migliore per comprendere che nulla di davvero catastrofico potrà accadere è cominciare a fare cose che non ci mettono a nostro agio, facendoci uscire dalla nostra zona di comfort. Solo facendo cose differenti riusciremo a raggiungere risultati differenti e a domare la paura. Come tutte le cose è un processo. Ed è importante cominciare gradualmente, un piccolo passo dopo l’altro. 
  • Diventare “grandi” (sia in termini di maturazione, sia in termini di successo), non significa diventare ricchi. Significa piuttosto migliorare, anche solo di un centimetro, la persona che eravamo un anno, mese, giorno fa. 
  • Il percorso per raggiungere i nostri obiettivi è come le montagne russe: ci saranno salite e discese, proveremo soddisfazione e senso di fallimento. La chiave è non mollare mai, anche quando sentiamo di non farcela. 

ACCEDI ALLE MIGLIORI STRATEGIE DI PRODUTTIVITÀ

Inserisci qui sotto la tua email per riceverLE GRATUItamente.

Solo email utili, ogni tanto. (Odio lo spam tanto quanto te)

Contattami